La torta libro che ho fatto per il battesimo di Martina era per metà un pan di spagna al cacao con doppio strato di crema al latte condensato e ganache al cioccolato fondente; l’altra metà era pan di spagna e doppio strato di crema al mascarpone e latte condensato e marmellata di fragole con fragole a pezzi.
Sopra un ulteriore strato di pan di spagna con crema al mascarpone dava la forma un po’ bombata delle pagine.
La era copertura in crema di burro e pasta di zucchero, sui bordi i segni delle pagine e una pagina coi lembi un po’ arrotolati dava l’idea proprio del libro aperto.
Tag: battesimo, book cake, christening cake, crema di burro, fragole, ganache, pan di spagna, pasta di zucchero, torta libro, torte bambini
11 Mag 2011 alle 15:48 |
E’ bellissima! Sei stata davvero brava, un torta così non è mica semplice! Sarà che sono negata per le decorazioni ma a me così belle non vengono proprio!
Un abbraccio e buonissima serata
11 Mag 2011 alle 17:23 |
Ma grazie! sia dei complimenti sia di essere passata di qua! A presto!
12 Mag 2011 alle 13:53 |
Ma quando finirai di stupirmi?!? brava!
13 Mag 2011 alle 00:00 |
Grazie! 😀 !!!
16 Mag 2011 alle 09:42 |
anche questa torta è un vero capolavoro! bravissima!!
ti posso fare una domanda? so che la pasta di zucchero soffre il frigo, tu quando fai queste torte meravigliose dove le conservi prima di consegnarle? per il compleanno di mia sorella ho fatto una torta (pan di spagna con ganache al cioccolato bianco e fragole in pezzi) a forma di limousine, l’ho fatta la sera prima di festeggiare, il giorno dopo la pasta di zucchero cedeva e diventava “collosa”, io l’avevo messa in frigo perchè con quel ripieno altro non mi veniva in mente di fare… però non era bella come appena fatta T__T puoi darmi qlc consiglio? grazie 🙂
16 Mag 2011 alle 00:00 |
Ciao, grazie 🙂
Io la metto in frigo, anche perchè se ci sono delle creme del genere non se ne può fare a meno, alle volte si çrea un po di condensa sulla superficie, per la differenza di temperatura tra torta e ambiente, poi asciuga.
Se proprio si scioglie può essere che lo strato di pdz è troppo sottile o dipende da cosa ci hai messo sotto: se ci metti la panna montata lo fa, con la crema di burro o la ganache no, perchè non rilasciano umidità.
17 Mag 2011 alle 06:17
in effetti ci ho messo la panna montata O__O ma uno strato davvero sottile! la prossima volta provo con la crema al burro… grazie mille dei consigli!!
17 Mag 2011 alle 00:00
😉