Wonky cake, Topsy turvy, Whimsical o Mad Hatter, ecco come di solito si chiamano questo genere di torte, storte e a più piani.
Il commento di mia nonna quando l’ha vista è stato : “ma cossul’è?” 😀
Dentro era una vanilla sponge, gli strati erano ‘incollati’ con marmellata di albicocche. Ritagliata in maniera opportuna, dando la tipica forma svasata e col piano inclinato, e ricoperta con ganache al cioccolato bianco e poi con pasta di zucchero.
Il piano sotto partiva da una torta di 18 cm di diametro, quella sopra da 13, diciamo che in totale poteva bastare per una ventina di persone, non l’ho pesata.
La torta superiore appoggia su un vassoietto di cartone per alimenti e un dowel passa attraverso entrambe le torte.
La decorazione, ispirata ad una torta vista durante uno dei miei ultimi corsi, mi ha dato da pensare, ma alla fine sono soddisfatta, ho anche rivestito di pasta di zucchero il vassoio. E decorato tutto con un nastrino di satin.
Preparata appositamente per il compleanno della mia cognatina Caterina che mi fa sempre da cavia 😀
Tag: ganache, mad hatter, pasta di zucchero, topsy turvy, torta a piani, torta storta, torte a piani, torte decorate, vanilla sponge, Whimsical, wonky
1 giugno 2011 alle 16:00 |
come sempre… bravissima!
6 giugno 2011 alle 00:00 |
come sempre… Grazie!
😉
8 giugno 2011 alle 19:59 |
NOOOO!! L’hai fattaaaaaaa!!!! SPETTACOLOOOO!!!! Bravaa!!!!! hai tutta la mia ammirazione io non ho il coraggio! 🙂
9 giugno 2011 alle 08:31 |
Ciao! ho fatto un esperimento, però ho sbagliato! cioè la parte di sopra andrebbe messa al contrario,con il lato più corto in corrispondenza del lato piuù lungo di quella sotto…. solo che mi cadeva, devo aver sbagliato a mettere i supporti dentro, ho usato solo uno stecco da spiedino, ci voleva qualcosa di più grosso! cmq sai che è divertente!!! A parte stendere la pdz che nella torta fatta così, più stretta in basso, è un delirio!
😉