
Torta sagomata a forma di volto di Minnie.
Dentro è pan di spagna al cacao , bagnato con latte al cioccolato e farcito con un generoso doppio strato di soffice crema al latte (la solita mascarpone e latte condensato, che piace sempre e che comunque, diamo a cesare quel che è di cesare, è nata qui).

Ho stampato la faccia di minnie delle dimensioni necessarie ( o per lo meno avrei voluto, l’ho stampata troppo grossa ed ho dovuto fare una approssimativa riduzione a mano….)
L’ho ricalcata su un foglio di carta da forno che una volta ritagliato lungo i contorni mi ha fatto da dima per il ritaglio della torta e dei dettagli del volto.
Quasi tutti gli avanzi del ritaglio li ho portati in ufficio dove ho costretto i miei colleghi, ovviamente a dieta dopo le feste, a finirli! Spero non mi denuncino per mobbing… Qui potete vedere l’interno della torta:

Copertura con ganache al cioccolato fondente e poi pasta di zucchero.
La difficoltà di questa torta, specie se farcita in questa maniera, è stuccarla per benino ottenendo i bordi lisci, la crema tende a spanciare e le torte col pan di spagna una volta ritagliate sbriciolano molto.
Io di solito le farcisco intere e poi ritaglio, un’altra opzione è ritagliarle e poi farcirle, ma ho sempre un po’ il timore che il pandispagna non regga il trauma.
La copertura con la pasta di zucchero invece richiede un pochino più di attenzione nei punti concavi, per esempio sotto le orecchie, dove la pasta di zucchero, se non la si lascia un po’ abbondante, rischia di spezzarsi per la tensione.

La scritta l’ho ritagliata a mano utilizzando il font della Disney, trovato online. Per fare queste scritte seguite sempre la procedura di ritagliare la pasta di zucchero seguendo una dima che vi siete stampati, serve pazienza, un cutter ben affilato e possibilmente una pasta di zucchero non troppo molle, meglio se gum-paste.

"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...